Ho deciso di iniziare il mio percorso con un post che potesse racchiudere i miei diversi interessi , introducendo questa piccola rubrica dei preferiti della settimana, che farò ogni sabato.
Beauty and Make-up della settimana:
Questa settimana non posso non parlarvi nel mio nuovo smalto della Wjcon, della linea in edizione limitata "Chicago Symphony".
Mi serva uno smaltino poco impegnativo e sobrio, da portare con capi di abbigliamento neutri, sia casual sia eleganti, ed è per questo che mi sono lanciata sul numero 2 della collezione, un smalto di un bel color tortora.
Adoro gli smalti opachi, che danno un tocco di eleganza anche all'outfit più spartano del mondo, e questo è proprio uno di quegli smalti, un must da avere sempre con sé, da mettere praticamente ogni giorno e in ogni occasione.
Lo smalto si presenta in una confezione diversa dalla linea classica degli smalti Wjcon, essendo una componente di un' edizione limitata.
Presenta, pertanto, un tappino in oro, abbinato alla scritte che compongo la boccetta, che contiene 10 ml di prodotto.
Non avevo mai provato gli smalti Wjcon: Perugia, la città dove ho avuto la fortuna di acquistare il prodotto, è particolare, probabilmente una delle poche città in cui trovi Wjcon a 10 passi dalla Kiko.
Pertanto sono sempre stata più propensa ad acquistare prodotti Kiko piuttosto che Wjcon, sbagliando, almeno per gli smalti, alla grande.
Questo smalto è stato una piacevole scoperta, dopo le mille delusioni con altri brand.
Oltre a stendersi bene e ad avere un'ottima pigmentazione anche dopo una passata (anche se ne preferisco sempre due), con un top coat arriva a durare, senza scheggiarsi o rovinarsi, anche per cinque giorni, un ottimo risultato viste le mie precedenti esperienze con Kiko e Astra (Bocciati!)
Una bella soddisfazione, visto anche il costo così basso (1,50 euro, in saldo)!
Libro della settimana:
Devo ammettere che, in questo ultimo periodo, vista la mole di studio e visti gli orari dell'università, letto veramente pochissimo.
Vorrei però parlarvi del libro della settimana, se non del mese, visto che lo sto "leggendo" ormai da parecchio: "Affinità Elettive" di Goethe.
Adoro, in generale, i grandi classici e i romanzi dal finale tragico, e, leggendo la trama di questo romanzo, ho ritrovato tutto ciò che cerco in un romanzo: amore, intrighi, passione e tragicità.
La trama si sviluppa intorno al concetto di coppia, che viene stravolto nel subentrare di nuovi personaggi all'interno della quotidianità dei due innamorati.
E così avviene, tra i quattro protagonisti, un vero e proprio scambio, che li porterà in situazioni particolari e spiacevoli, fino ad una fine tragica.
Non vedo l'ora di avere un po' di tempo libero in più per continuare la lettura.
Film della settimana:
L'ho visto, su suggerimento, in lingua originale e l'ho terribilmente adorato.
Ciò che ho amato di più è stata la sapienza con cui il film è stato girato e creato: la tematica può risultare un cliché, il futuro è stato spessissimo citato in migliaia di film, eppure questo approccio ad un futuro prossimo è diverso, più realistico e meno fantascientifico.
Mi piace l'intrecciarsi costante di passato e futuro, di mode antiche che ritornano e si fondono alle nuove tecnologie, peculiarità che si trova anche nella nostra epoca (Basti pensare allo stile vintage).
Non voglio fare spoiler perché credo sia un film che tutti debbano vedere, ve lo consiglio spassionatamente.
In generale adoro le storie d'amore e adoro, in particolare, le storie che nascondo un messaggio ben più profondo, che portano ad una crescita di coppia e individuale.
Inoltre il rapporto tra Theodore e Samantha è speciale, basato sulla voce e sull'ambiguo e intrigante rapporto tra uomo e tecnologie.
I sentimenti che i due protagonisti condividono li porteranno a sviluppare una conoscenza di sé più ampia e a maturare profondamente, il rapporto diventa propedeutico non sono alla felicità, ma anche ad una crescita individuale.
Ho adorato l'interpretazione magistrale di Scarlett Johansson, che ha saputo rendere vivo un personaggio che non compare mai e si palesa solo attraverso la sua voce, facendoci comunque capire a fondo la sua personalità e i suoi sentimenti.
E poi mi sono innamorata follemente del personaggio Theodore, impacciato, timido, solitario, afflitto dalla depressione ma con un cuore enorme, pronto ad amare e ad esprimere tutto il suo romanticismo.
Canzone della settimana:
Non è proprio il mio genere, ma devo dire che Lady Gaga ha qualcosa che mi affascina e che la rende migliore alle altre: sarà che è una musicista e una cantante talentuosa, magari troppo costruita, ma comunque ha alla base una grande preparazione che la rende nettamente superiore a tante altre sue colleghe.
Inoltre le sue canzoni ti entrano nella testa senza mai uscirne, ronzano nelle tue orecchie da mattina a sera, è sempre così con una nuova hit di questa cantante.
E questa volta è stato il turno di G.U.Y. e del suo ritmo assuefante.
Insomma: è una settimana che non faccio altro che canticchiarla, con tanto di balletto improvvisato ed imbarazzante.
Le canzoni di Lady Gaga sono tutte una droga per me.
Accessorio/capo d'abbigliamento della settimana:
Ebbene, con questo regalo speciale mi sono sentita tanto una pretty woman, fortunata nell'aver trovato un ragazzo speciale che afferra al volo i desideri di una donna.
E finalmente posso stringere tra le mie mani una scatolina acquamarina di Tiffany&Co., con al suo interno la splendida e classica collana a cuore che ogni ragazza vorrebbe portare al collo.
Inoltre l'ha comprata sulla Fifth Avenue, proprio in quel negozio Tiffany dove Audrey Hepburn faceva colazione.
La indosso praticamente ogni giorno, praticamente con ogni outfit, anche se so che non è proprio il massimo indossare sempre il medesimo accessorio.
Passerà il momento di estasi pura e arriverà il momento in cui deciderò di indossarla solo nei casi in cui può stare veramente bene, ma ancora è troppo presto, fatemi godere questo momento.
Quali sono invece i vostri preferiti della settimana? Lasciate un commentino :)
Un bacione, ciao:*
Nessun commento:
Posta un commento