Buonasera a tutti, questa sera voglio introdurvi una nuova rubrica totalmente dedicata al mondo della musica!
Ogni settimana andrò a scegliere un determinato cantante o gruppo musicale che mi piace, andando ad illustrarvi gli aspetti che più mi affascinano del loro stile e andandovi ad elencare la mia personale top five delle loro canzoni che più preferisco, con una piccola recensione per ognuna di loro.
Ogni settimana andrò a scegliere un determinato cantante o gruppo musicale che mi piace, andando ad illustrarvi gli aspetti che più mi affascinano del loro stile e andandovi ad elencare la mia personale top five delle loro canzoni che più preferisco, con una piccola recensione per ognuna di loro.
Questa settimana andrò ad illustrarvi la mia personalissima top five sulla mia band preferita: i Beatles!
In generale adoro lo stile particolare e vintage di questa band.
E', in assoluto, la mia band preferita, non tanto da un punto di vista tecnico, ma le loro canzoni, ogni loro canzone mi è entrata nel cuore senza più uscirne, dalla più banale, alla più complessa e ricercata.
Li ho conosciuti tanti anni fa ascoltando per la prima volta "Hey Jude" e da allora non mi sono mai stancata di loro.
Come dicevo prima, sotto un aspetto tecnico, la band ha avuto un decisivo miglioramento dopo il 1965, anche se non ha mai raggiunto picchi di vero e proprio virtuosismo tecnico.
Tuttavia, da un punto di vista artistico e prettamente legato al sentimentalismo musicale, i Beatles hanno saputo dare tanto, anche di più rispetto a tante altre band tecnicamente superiori.
Chiaramente la loro importanza nel campo musicale è dovuta anche alla grandissima attenzione mediatica che, durante la loro era artistica, gli è stata rivolta, scatenando una vera e propria Beatlemania che perdura anche oggi.
Andrò ad indicare ora, qua sotto, la mia top five di questo gruppo, dalla quinta posizione fino alla vetta, la mia canzone preferita dei Beatles!
5. Something
Something è una splendida canzone d'amore, tra le più belle che io abbia mai ascoltato.
Adoro le canzoni composte da George Harrison, il più sconosciuto del gruppo ma, a mio parere, il più talentuoso.
Due, nella mia top five, sono canzoni scritte di suo pugno e devo ammettere di avere una certa predilezione per George.
In questo caso, ha superato se stesso.
La canzone è piuttosto semplice, ma la sinergia tra musica e parole, la rende all'ascolto speciale, assolutamente romantica e perfetta da dedicare alla persona amata.
4. While my guitar gently weeps
Anche questa una canzone di George Harrison e anche questa una canzone che adoro.
La sua particolare sonorità si discosta dallo stile della band, precedendo quasi le sonorità tipicamente pop.
Inoltre, mentre solitamente le canzoni dei Beatles vengono ricordate per la loro allegria e per il loro tono spensierato, questa, al contrario, presenta una vena malinconica che mi fa impazzire.
E' difficile commentare una canzone come questa, non ci sono parole da attribuirgli ma basta un ascolto per capire che effettivamente è una bellissima canzone.
3. Eleanor Rigby
Beh, che dire.
Se prende il nome del mio blog e del mio stesso account personale ci sarà un motivo, no?
Credo sia una delle più belle canzoni mai scritte e certamente la più alta creazione dei Beatles, che con questa canzone hanno anticipato anni e anni di innovazione musicale.
La canzone è all'avanguardia, sviscera tematiche importanti e non più prettamente legate all'amore.
In questo caso si parla di morte e di solitudine, inserendo un contesto musicale innovativo e sensazionale.
"Eleanor Rigby" trascende completamente dal contesto musicale con cui i Beatles sono diventati noti, proponendoci una vera e propria perla della musica.
Questa canzone rivela come i Beatles non siano soltanto un gruppo mediatico, ma che alle basi presentano un talento più unico che raro.
Eleanor Rigby ricalca le nostre paure più nere, la paura della morte, della solitudine e della solitudine che incontra la morte, con un funerale a cui non partecipa nessuno.
E' per questo che la canzone prende al primo ascolto, per la musica incalzante, travolgente ma che trasmette comunque una vena malinconica, di tensione.
E una volta soffermatosi sul testo non potremmo che rimanere incantati da cotanta bellezza.
E come mai non è al primo posto? Beh, come ho detto all'inizio, parlando dei Beatles non si può guardare solo all'aspetto tecnico, spesso il sentimentalismo e il sesto senso prevalgono anche su un giudizio specifico e oggettivo.
Pertanto ci sono due canzoni che, a livello di empatia, posso considerare come "più belle".
Pertanto ci sono due canzoni che, a livello di empatia, posso considerare come "più belle".
2. Norwegian Wood (This bird has flown)
Sono molto legata a questa canzone, in particolare perché inevitabilmente mi richiama il mio libro preferito "Norwegian wood" di Haruki Murakami.
Questo legame tra i Beatles e il libro mi fa impazzire e ha fatto balzare Norwegian wood al di sopra delle altre canzoni.
Da un punto di vista musicale, la canzone richiama inevitabilmente le sonorità orientali, in particolare quelle indiane, da cui i Beatles furono particolarmente affascinati durante il loro viaggio in India.
Per quanto riguarda il testo, la canzone è piuttosto particolare: ebbene, parla infatti di un bel due di picche da parte di una ragazza norvegese.
Certamente si discosta dalle solite tematiche tipiche di questa band, e anche per questo è da apprezzare e da ascoltare con attenzione.
1. I've just seen a face
Ed eccoci arrivati alla vetta, a quella canzone che appena risuona nel mio stereo mi fa ballare e mi rende immediatamente allegra, anche se è la giornata più brutta mai vissuta.
Ecco, "I've just seen a face" è la classica canzone dei Beatles, che risuona nei momenti di gioia e che ti schizza in testa senza più uscirne.
Malgrado il testo non abbia chissà quale profondità, essa riesce comunque a darmi tantissime emozioni diverse, dalla gioia più esplosiva, alla malinconia legata ai bei ricordi passati di cui questa canzone è stata la protagonista assoluta.
Non posso che piazzarla in prima posizione, in quanto ogni volta che sento parlare dei Beatles penso a lei, al suo ritornello allegro, al suo motivetto spensierato e al testo che mi richiama tante bellissime immagini.
Questa è la mia top five su questa band, se vi piace come idea continuerò a farne altre, magari con artisti suggeriti da voi.
Lasciate un commentino se vi va, un bacione :*
Ciao! Prima di tutto complimenti per il tuo blog..non lo conoscevo ma da oggi sicuramente passerò più spesso!! Adoro i Beatles e la mia preferita è la terza nella tua classifica! :) Volevo dirti che nel mio blog c'è un nuovo giveaway! e mi farebbe piacere se partecipassi, dacci un'occhiata magari ti può interessare, altrimenti mi piacerebbe comunque restare in contatto! Grazie mille e scusa il disturbo!
RispondiEliminaUn bacio,
Cecilia
SMILE'S AVENUE
Ciao Cecilia :3 Grazie per essere passata a leggere il mio blog :) Darò senz'altro un'occhiata al Giveaway e a dare uno sguardo al tuo blog! :D
EliminaCiao cara!!!sono tua nuova follower e se ti va di ricambiare ti lascio il link del mio blog:
RispondiEliminahttp://www.bricioledibellezza.blogspot.it/
Detto questo trovo il tuo blog davvero molto carino e in particolare questa tua nuova rubrica dedicata alla musica mi piace tantissimo!!!ti seguirò con piacere
Grazie mille cara per i complimenti e per essere passata a dare un'occhiata al mio blog, passo volentieri a vedere il tuo blog :*
Elimina