Mancano quattro giorni alla Pasqua e non potevo non parlarvi dell'aspetto forse più entusiasmante di questa festività: LA CIOCCOLATA!
Eppure a spaventare noi ragazze, oltre al problema dei chili di troppo, ci si mette anche una delle tematiche più "scottanti" degli ultimi anni, su cui sono stati fatti tantissimi studi diversi: Ma la cioccolata fa venire i brufoli?
A rispondere a questa domanda così "delicata" ci ha pensato l'Associazione Dermatologi che si è riunita per discutere sull'argomento proprio nella capitale italiana del cioccolato, Perugia.
E, secondo le previsioni, gli esiti dei vari studi condotti sono stati tutti, per noi fanciulle, a dir poco positivi: Non esiste alcuna relazione tra acne e cioccolata.
Non è stata infatti dimostrata alcuna correlazione tra cibi grassi, come la cioccolata e l'insorgere di questa malattia cutanea.
La questione, in effetti, è piuttosto chiara: l'acne adolescenziale è causata maggiormente da uno squilibrio ormonale tipico della crescita, mentre l'acne negli adulti è spesso accomunata ad una scarsa igiene o comunque a problemi legati anch'essi a degli squilibri, in questo caso intestinali e, di conseguenza, anche cutanei.
Questi squilibri sono generalmente causati da una cattiva alimentazione, che prevede l'abuso di caffè, fritti e carne rossa (è ricca di estrogeni).
Anche fumare provoca una produzione alterata di sebo.
Per contrastare l'acne dovremmo, al contrario, assumere una dieta ricca di frutta, verdura, latticini, cereali integrali e cibi depurativi.
Inoltre è consigliato ingerire ogni giorno del lievito di birra, molto efficace nella cura della nostra pelle e dei nostri capelli.
E la nostra cioccolata è nel gruppo dei buoni o dei cattivi?
Fanciulle, buone notizie! Oltre a non avere alcuna relazione con l'acne, la cioccolata, in generale, FA BENE!Tuttavia dobbiamo specificare: la cioccolata che fa veramente bene al nostro corpo è quella fondente, cioè che contiene non meno del 50/60 % di cacao, elemento che dona alla cioccolata il suo fattore curativo e di benessere.
E' noto come essa sia, infatti, una risorsa energetica utile ed efficace per assumere zucchero in poco tempo, perché presenta un indice glicemico piuttosto basso.
Inoltre è un ottimo antiossidante, aiuta a diminuire il livello dei trigliceridi e del colesterolo nel sangue, migliora l'idratazione della nostra pelle, previene la comparsa di eritemi e, andando a mantenere un tono vascolare ottimale, rende la nostra pelle meno flaccida.
E' consigliato pertanto assumere ogni giorno 6.7 grammi al giorno di cioccolata fondente, un quadratino due o tre volte a settimana, così da ottenere tutti i benefici essenziali di questa sostanza magica (Tra cui sì, anche quello di DIMAGRIRE!).
Chiaramente non possiamo condannare in tutto e per tutto il buon vecchio cioccolato al latte: anche per una semplice questione psicologica, mangiare ogni tanto la cioccolata fa bene al nostro umore, ci rende più felici e più euforici, e una serenità mentale rende sereno e sano anche il nostro corpo.
Un altro mito da sfatare sulla cioccolata è quello che è nato intorno alla carie: la cioccolata non fa venire le carie, anzi previene la loro formazione grazie alla presenza dei tannini.
Per combattere le carie da cibi e bevande zuccherine basta lavarsi i denti con cura una volta mangiate.
In conclusione abbiamo capito che la cioccolata non ha tutti i torti ad essere stata considerata per millenni la bevanda degli Dei .
Oltre ad essere buona, a renderci soddisfatti e allegri, presenta tanti benefici che spesso tendiamo a dimenticare, dando più importanza ai pochi, ma essenziali, lati negativi.
Ingerire troppa cioccolata fa ingrassare, è vero, ma consoliamoci del fatto che tante leggende legate ad essa sono false: perciò dite addio alla dieta e SI ALL'UOVO DI PASQUA!
E voi che ne pensate? Siete d'accordo? Fatemi sapere con un commentino qua sotto, un bacione :*
Nessun commento:
Posta un commento